Avvisi

Si ricorda che è il termine ultimo per l’invio della documentazione relativa al...

Feed Eutekne.info

Prima di licenziare, il datore deve acquisire informazioni sull’eventuale connessione tra assenze del lavoratore e stato di disabilità.

Per gli investimenti che si intendono effettuare dal 30 marzo, vanno inviate una comunicazione preventiva e una di “aggiornamento”.

Non ci si deve accordare per scambiare i calciatori a un prezzo più alto o più basso di quello che sarebbe stato definito con pagamento in denaro.

In attesa dell’autorizzazione Ue si applicano le disposizioni previgenti.

Per il Presidente De Luca l’ampliamento delle competenze dei commercialisti in materia di lavoro è un atto “grave e ingiustificabile”.

Quando la perdita incide sul minimo legale scatta la gestione conservativa.

Negli atti costitutivi delle società può essere inserita una apposita clausola compromissoria, quale fonte dell’arbitrato stesso.

Le modifiche contenute nel terzo correttivo del Codice della crisi tendono a omogeneizzare la disciplina con quella degli accordi di ristrutturazione.

Può essere integrata la nozione di “spettacolo” delineata dalla SIAE e ripresa dalla Cassazione.

L’istanza va proposta entro un anno dalla definitività dell’atto.

Lo schema di DLgs. approvato il 30 aprile 2024 attua la delega fiscale nella sua parte riferita alle fusioni internazionali.

Nuovi controlli in relazione al monitoraggio fiscale e alla rivalutazione dei terreni.

POSSIBILE RIDUZIONE CONTRIBUTIVA PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI IN REGIME FORFETARIO

Gli Imprenditori individuali in regime forfetario possono richiedere una riduzione del 35% della contribuzione INPS normalmente dovuta alle Gestioni degli artigiani e dei...

DEFINIZIONE DEGLI AVVISI BONARI

Viene introdotta una definizione agevolata degli Avvisi bonari emessi a seguito di Liquidazione automatica (Artt. 36-bis DPR 600/73 e 54-bis DPR 633/72) delle...

ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE

La rottamazione dei ruoli riguarda i carichi derivanti da ruoli, accer­tamenti esecutivi e avvisi di addebito INPS consegnati agli Agenti della Ri­scossione dal 1°...

RIDETERMINAZIONE DEL COSTO DEI TERRENI E DELLE PARTECIPAZIONI

Viene prevista la proroga per la rideterminazione del costo fiscale delle Partecipazioni non quotate, estendendo il suo ambito di applicazione anche alle partecipazioni...

AUMENTO DEI LIMITI DI RICAVI PER LA CONTABILITA’ SEMPLIFICATA

Vengono incrementati i limiti per l’utilizzo del regime di contabilità semplificata per le imprese.  A decorrere dal 2023, detto regime è adottato naturalmente qualora i...

BUONI BENZINA DETASSATI FINO AL 31 DICEMBRE 2023

Il Governo ha prorogato al 31 Dicembre 2023 il termine entro il quale il valore dei Buoni benzina ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel limite...

FATTURA ELETTRONICA PER I FORFETARI: VALE LA SOGLIA DEL 2021

Com’è noto, dal 1° luglio 2022, i soggetti in regime forfetario sono obbligati ad emettere fattura elettronica mediante Sistema di Interscambio se nel 2021 hanno...

REGIME FORFETARIO FINO A 85.000 EURO DAL 2023

La Legge di Bilancio per il 2023 (Legge 197/2022) ha apportato rilevanti novità al regime forfetario. 

Viene previsto:

  • L’incremento da 65.000,00 a 85.000,00 Euro...